Mosca Partners presenta un percorso di scoperta del design italiano e svedese negli spazi interni e esterni di piscina e teatro.
Around the Water ai Bagni Misteriosi consente di avere una panoramica della produzione in tutte le sue sfaccettature: il design di oggi, rappresentato dalle aziende e dalla generazione di designer emergenti, e il progetto di domani, declinato nell’estro creativo degli studenti.
Una casa modulare di 7m x 7m sarà posizionata sulla piattaforma della piscina dei Bagni Misteriosi. L’intento è di riflettere sugli ambienti domestici del futuro in un luogo ideato per soddisfare le necessità della vita contemporanea, tra mobilità e flessibilità,per un ambiente quotidianoin continuo cambiamento.Rum lancerà anche la sua nuova edizione internazionale in inglese.
Gli arredi pubblici sono spesso simili, tendono a essere uniformati anche se le finalità sono differenti. La mostra realizzata dall’’Università di Konstfackoffreun nuovo punto di vista su come creare un ambiente esterno aderente alle necessità sociali e geografiche, estraneo alla prassi attuale di uniformazione degli spazi.
Gli studenti della Malmstens Linköping lanciano una sfida alla ricerca di una nuova tipologia di seduta pubblica che tenga conto dell’ambiente circostante e ne diventi simbolo. La mostra ManifestPine, rivendica il ruolo e il valore degli arredi urbani all’interno di spazi pubblici.
Le cabine della piscina dei Bagni Misteriosi diventano delle vere e proprie sale espositive in cui dieci aziende svedesi presentano un prodotto iconico della loro produzione. I brand coinvolti sono: Materia, Ogeborg, Dahl Agenturer, Nola Industries, Fogia, Holmquistsign, Jangir Maddadi Design, Bureau, Attila Suta, Cake Bike, Fjällräven, Johanson Design, Ekdahls. Le lampade Magneto del prezioso partnerFoscarini – con il design di Giulio Iacchetti – illumineranno gli oggetti esposti.
I partner del progetto sono Swedish Wood, Glänta Design – Outdoor and furniture e Exercise Equipment and JCS Snickeri.